Rashid Johnson
BIOGRAFIA, PRINCIPALI ESPOSIZIONI, MUSEI E QUOTAZIONI DELLE OPERE DI RASHID JOHNSON
Biografia di Rashid Johnson
Rashid Johnson è nato a Chicago nel 1977, fa parte di un gruppo di artisti americani contemporanei molto influenti il cui lavoro si esprime mediante l'uso di diversi media per esplorare molteplici tematiche di storia dell'arte, identità culturali individuali e condivise, narrazioni personali, letteratura, filosofia, materialità e storia critica.
Dopo aver conseguito la laurea in fotografia presso il Columbia College di Chicago, ha conseguito la specializzazione la school of the Art Institute di Chicago.
Successivamente l'espressione artistica di Rashid Johnson si è rapidamente ampliata fino ad abbracciare una vasta gamma di media – tra cui scultura, pittura, disegno, cinema e installazione – dando vita a una complessa pratica multidisciplinare che incorpora materiali diversi, ricchi di simbolismo e storia personale.
Il lavoro di Rashid Johnson è conosciuto per l'inclusione narrativa di un insieme ricercato di materiali ed oggetti quotidiani, spesso connessi alla sua infanzia e con frequenti riferimenti ad aspetti della storia e dell'identità culturale. Molte delle opere più recenti di Johnson approfondiscono temi esistenziali come l'ansia personale e collettiva, l'interiorità e lo spazio liminale.
Principali esposizioni di Rashid Johnson
Nel corso della sua carriera, Rashid Johnson è già protagonista di oltre 400 esposizioni pubbliche.
La prima mostra personale museale di Rashid Johnson è 12x12: New Artist/New Work del 2002 presso MCA Chicago Museum of Contemporary Art.
Nel 2005 è invitato a partecipare alla Biennale internazionale d'Arte di Praga.
L'anno successivo partecipa alla mostra American Identities presso il Brooklyn Museum of Art di New York.
Nel 2011 viene invitato a partecipare alla 54ª Biennale di Venezia e nel 2012 partecipa alla Biennale di Shangai.
Nel 2015, è protagonista della mostra personale Shea Wall al Grand Palais di Parigi.
Nel 2017 realizzerà la mostra itinerante Rashid Johnson. Hail We Now Sing Joy presentata al The Kemper Museum of Contemporary Art di Kansas City, poi proposta al Milwaukee Art Museum di Milwaukee.
Il 2018 è l'anno di due importanti mostre museali, la prima Rashid Johnson. No More Water al Lismore Castle Arts, in Irlanda e la seconda dal titolo Provocations. Rashid Johnson, proposta all'Institute for Contemporary Art di Richmond, negli Stati Uniti.
Nel 2018 è protagonista della mostra itinerante Rashid Johnson. The Hikers presentata all'Aspen Art Museum, Aspen; a seguire al Museo Rufino Tamayo, Citta del Messico; e come ultima tappa alla galleria Hauser & Wirth di New York.
Nel 2021 si svolge la mostra istituzionale Rashid Johnson. Capsule presso la National Gallery of Canada, ad Ottawa.
Nel 2023 in Svezia presso il Moderna Museet di Stoccolma, si svolge la mostra Seven Rooms and a Garden. Rashid Johnson + Moderna Museet.
E' stata appena inaugurata presso il Guggenheim Museum di New York, la mostra Rashid Johnson: A Poem for Deep Thinkers, importante esposizione personale che mira all'approfondimento del ruolo di Johnson come studioso di storia dell'arte, mediatore della cultura popolare nera e forza creativa nell'arte contemporanea.
Rashid Johnson | Mercato & Quotazioni
Rashid Johnson è considerato tra i principali artisti contemporanei internazionali e collabora con alcune tra le principali gallerie d'arte del panorama mondiale, come Hauser & Wirth.
Oltre alle costanti esposizioni museali, le sue opere sono presenti alle principali fiere d'arte internazionali, come Art Basel, Frieze ed il TEFAF.
Potremmo dire che tutte le opere di Rashid Johnson dalla scultura, alle installazioni e la pittura, sono molto apprezzate e ricercate dal collezionismo internazionale.
Ad oggi l'opera con il prezzo di aggiudicazione più alto è Surrender Painting Sunshine dipinto del 2022 venduto in asta a circa $3.000.000 nello stesso anno alla Christie's di New York.
Come scritto in precendenza, Rashid Johnson è da considerare tra i più importanti ed influenti artisti del panorama artistico contemporaneo, riconosciuto e sostenuto sia dalle gallerie con cui collabora che dalle continue esposizioni pubbliche nei più prestigiosi musei al mondo.
La varietà dei media con cui si esprime, rende possibile l'acquisto di opere importanti e significative per la produzione artistica, ad un ampio range di prezzi, di contro c'è una non vastissima produzione di opere.
Rashid Johnson | Nei musei
Le opere di Rashid Johnson sono attualmente nelle collezioni di importanti istituzioni museali, tra le quali:
STATI UNITI
- Museum of Modern Art (MoMA), New York
- Brooklyn Museum, New York
- Salomon R. Guggenheim Museum, New York
- Metropolitan Museum of Art, New York
- Whitney Museum of American Art, New York
- Studio Museum in Harlem, New York
- Museum of Contemporary Art Chicago, Chicago
- The Art Institute of Chicago, Chicago
- National Museum of African American History and Culture, Washington
- Walker Art Center, Minneapolis
- Phoenix Art Museum, Phoenix
INGHILTERRA
- Zabludowicz Collection, Londra
NORVEGIA
- Astrup Fearnley Museet for Moderne Kunst, Oslo
AUSTRALIA
- Art Gallery of New South Wales, Sidney